Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
estasi ordire relinga fotofobia beare poco addentellato voglia propizio falcola desiderare ciriegio capitolazione ninfolo disonore presidio presto salutazione marcia catorbia noria mendicare piaggiare tamarindo bindolo tecchio carme corale turiferario mazzapicchio vilucura suso mattia baule insolubile filosofale riscuotere sufolare segmento schiattare zufolo trabocchello battuta gesuita superficie scomporre sagriftcare risupino osteotomia costante contentare Pagina generata il 03/05/25