Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
imputrescibile induttivo irritrosire tornata rifiutare gufare cimineia ossidionale pecchia adunare metatesi caffettano desio marineria cubebe schiavo lanugine omento sobbarcarsi smalto inquartare diplomazia cancello trasentire carriaggio tatuare oratore comino prescegliere tribordo sepa bacalare gile tacito avanguardia abbriccare si spaldo sigla biotico sardonia gonfiare disavvenevole lesto autocrate rimprottare muflone assalire accorto aggrommare Pagina generata il 29/09/25