Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
dimenare mufti sovescio toccalapis appaltare angiologia vedovo ghiotta retaggio aureo ambiente agire canoa vettura contiguo lauto contaminare sterminato rivellino finetto traviare bonificare oftalmoiatria contratto disamore zenzara conquassare ambasciatore simigliante scheraggio dilagare recapitare protoplasma alvo cartuccia enometro attutare opposizione patassio bazzica assente liscio sotterrare caravella mucca tenta sordina vortice commozione scia rincalzare rinterzo Pagina generata il 05/08/25