Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
rovesciare rappaciare novilunio genuino repentaglio aggiucchire dinastia lindo sbizzarrire elettore anfanare stevola intruso cappellano melappio paglia musco allevare inflesso allucciolato guebro protrarre eludere mediastino infantile pranzo accigliarsi tralunare crisolito cialtrone paragone asserire millenario dispergere diottrica belluino ottalmia terapeutica pressa arridere invecchiare distillare resta buccellato mercato giuso seguire ditello cippo tredici goletta Pagina generata il 30/09/25