Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
furfante moneta florilegio garetta rammentare rificolona laccio illeso facinoroso ragade pretore incatorzolire occasione bucciuolo lima mossolina discretezza midollo ipocondria inventare casolana indumento latitudine smascellare terno malvagia salvacondotto congruo impegnoso guascherino eversione oca compatire plenipotenza cinquanta atticciato sempre macigno flessibile pullulare accellana dispnea stupore coglione svariare orazione terra smerare assennato prigione germano scultore preminenza naiade Pagina generata il 05/08/25