Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
mattoide trafelare dirimere tamerice ranuncolo copertoia ambulacro archibugio roggio voglia ghinghero camuso urgere disborsare mesolabio reazione dialetto igname policlinico innocente salutare sostentacolo badaluccare combaciare oscillare albatico infarcire eresiarca speculare politico tassidermia chicchera calandrino dimestico corsetto confitto nevralgia arca integro imposto mattazione trimurti colendissimo semi sirighella spuma anteriore rota destituto scommessa costipare Pagina generata il 29/09/25