Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
guado blinde travisare bombola schincio studio crepare condotta coturnice sostenere vite abbeverare profilassi negromante calamita badile spoetare opzione comodare amista b bondo elmo inflessibile paro laudemio professo giubba spalmare mattello tambellone revalenta fuga fattotum billo eliometro rivincere sodalizio ammenda instante predestinare nucleo procedura scilinguagnolo inciprignarsi pros scatizzare cardone indolente sottobecco Pagina generata il 30/09/25