Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
mastuprazione dare appollaiarsi ditirambo astro batraco farnetico erpete transfondere accezione padrino lustrare bussolante risegnare scorrere blu tagliere scotolare bivio canefora complotto capone sorso cuprico imagine cagione supino fasti filippica fugare landra biegio proiettile cavagno verga gastralgia soffrire spunzecchiare conversione sfiatare stumia consolidare egemonia protestante benefiziata zatta omero fallibile rossastro trampoli rivivire gluma tirocinio sughero olla Pagina generata il 06/08/25