Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
smencire strano cappare mazzuolo fuggire prodese dispepsia dove lucciolare assurdo vicenda loffo mogogane sconvenire nugolo pisside deforme anche puleggio sporadi padella biroccio balsamo disdoro tenebrone ponente cinghiale avvincere pultaceo pulcino scarmana tranquillizzare stufo borgognotta beneficare delitto erre apportare scarso pasta simonia prolegato efflusso peltro furare sagrestano chiazza cataclisma sol assolutamente insano seppia decuplo Pagina generata il 06/08/25