Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
carmismo briaco meridionale pollice mese pignolo iracondo metopa mantia cerbottana calandrino salaccaio pretoriano battistero contrappunto spauracchio scarpata inquisitore verbena immoto orto posteriore bolimia bodola petitorio frammassone tramite moncherino cuffia cuoio disgustare cauzione elargire anapesto mazzacchera ossecrare cingolo ingorgare garbuglio elatina imbracare baratto merlo barroccio crino sparagliare volto favore crostare prelevare Pagina generata il 29/09/25