Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
osso scavizzolare arsenico condotto piedica rotacismo paiuolo circoncidere imponderabile cotiledone spiccicare tredici patereccio codesto solene folletto capassa sbirro accincignare distico ciminiera fomicolazione argento revellino ingo eliotropio bulimo idrato incespare influenza ottuso metamorfosi falsatura sgarbo fronte ospedale bighellone intervento smucciare olezzare tecchire costo sincretismo tranello inginocchiare rocca lode vivido cioce privilegio apodittico materozza accapezzare stafilino Pagina generata il 03/05/25