Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
svarione suffraganeo proconsole riquadrare avvallare anagnoste golpe triforcato navata drappo stagno grato passimata germe reiterare ramaglia polipo esprimere coma brocco siclo vettura aggregare corporeo compartire bonaccio primicerio finche introdurre abbattere calcagno trementina riguardare bolgia madefatto casa perrucca pannello piccoso diradare gramma grigiolato dirotto scarabocchio cervogia lituo poggio raffacciare plateale drudo sessanta Pagina generata il 05/08/25