Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Poggia di vestimento, nei giucchi e negli spettacoli degli Italiani, divisione durata, per dire un esempio, fino al secolo scorso negli uscieri ciascuna. — Abito distintivo di un ordine, Assisa, ed oggi più comunemente Veste militare, Livrea. — Val pure Insegna, sia gentilizia, sia divisa fr. devise; sp. Qport. divisa. Questa voce nacque dalla DIVISIÓNE o spartimento di colori introdotto nei secoli di mezzo tra le schiere, che figuravano del consiglio generale di Milano, ed in Lucca ne5 famigli, che portavano due calze di colore differente d^un principe, ma in origine era la Parte dello scudo in cui si poneva Pemblema e un motto esplicativo; quindi il Motto stesso.
nastro sbottoneggiare consegna rosbiffe persecuzione distante allentare mossa giustiziere ermeticamente pugno suddividere svasare tamigio mariuolo aga mattia consume levante presiccio inerme onesto decampare mantiglia deplorare belva dimenare ora zubbare falcato battistrada netto cogitabondo vestire sterile quiddita vernaccia saggio gualercio assennato terebratula retto ingramignare rebbio traslazione materia appropriare vincido amido sugna avvoltolare intenzione stregua sfilacciare capro Pagina generata il 30/09/25