Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
riunire boccia espansione calcare evizione verde fidefaciente bighero teriaca galeotto facicchiare remissione perpetrare transito deflusso flessione travolgere ferrandina rafforzare contadino catinella filippica folcire ambracane mollusco notturno brezza squacquerare lesina passone stamberga roffi poppa addicare cavatina eterarchia esaudire taccare scaleo iterare tavolato natta devesso pencolare spollonare ara cantaride calderone contatto nostro Pagina generata il 03/05/25