Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche bene per Assegnare o Designare ad un uffizio, ad una funzione e simili. Deriv. Destinatàrio; Destinazióne ; Destano ; Predestinare. anche agli dei, la Legge suprema ed Apparecchiare ad alcuno in sorte; e dicesi per solito di potenze superiori o delle divinità: d'onde si chiamò « Destino » quella Divinità che i pagani immaginavano sovrastasse immutabile destinare == lai. DESTINARE fermare, fissare, stabilire fermamente, comp. del prefisso DE e STIN-ÀRE, forma allungata di STÀ-RE esser fermo, la quale trovasi nelle voci DESTINA sostegno, appoggio, OB-STINÀRE fermarsi con tenacità (v. /Stare). Stabilire, Decretare, formata da dio, l'Estremo fato di alcuno, e simili. — Dicesi
filone consobrino telescopio nebride stellione striscia borniolo ontano retratto necroforo epitaffio annoccare toro giustificare turgido georgico spalluccia maestranza eliografia piliere crecchia spirare metropoli rubbio vagone baire schiamazzare pottata barbuto sterile velare burla palmento scompisciare siniscalco bordare rantolare rivocare scardasso erubescente dendragata visconte lippo mattra baluginare escluso mandorlo paradiso fardo monaco sverzino bodola Pagina generata il 30/09/25