Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che la nostra dal b. Nome generico di tutto ciò che si compra e si vende al mercato dei viveri, ma specialmente dei frutti che si raccolgono dalla terra, in quanto si vendono derrata (prov. denairada e denerata; Bp. dinerada; /r.denrée, voci tutte derivate del pari lat. DENARIATA O DENERATA, che propriam. significava ciò che si acquista per denaro, che vale denaro [simile al bavar. pfennwerth propr. valsente di un pfennig]. per nutrimento degli uomini o degli animali.
sudario sbiancare bordaglia raspollo borni acciuffare sbietolare cadrega bacio veggia turno bozzima filza zelo tardo rimpolpare scudo elettuario rene autore imbeccare arguto zecca emiono smerare assiduo diletto pascuo puledro calcite sugliardo egemonia formalita sciancar diluvio oramai stizo sifilicomio cippo arcano gargarismo congegno prefiggere ave uscire tattamellare azzeruola intriso penisola osteggiare Pagina generata il 29/09/25