Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
macchia rigirare tormalina malandrino oncia frugolare dicatti spulezzare quasi sottobecco eureka rammendare aggavignare ptisana tanfo difetto berleffe esatto pasigrafia valicare bandito quondam ditale domestico cazza guttifero filosofema caperuccia schiccherare culaia fuzzico involare bezzo termoscopio stolco barluzzo buccina introduzione melarancia maceria squadriglia colonna rozzo pretessere scandire impeverare camarlingo decuplo focolare infuturare buccolico grisetta Pagina generata il 29/09/25