Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
camiciata caravella sgrossare trafelare pigmeo gazza provare mensa almanaccare rotare provenda quartiere orminiaco arimdinaceo biforcarsi soppestare univalvo ostro fiscella taccolo ormino immoto sorte seta gramola calico bretella banchina parazonio stranare viola pimento spenzolare procciano cero estasi calcografia sbarbicare morituro pomo mezzedima pertinace iuniore convalescente elegante evocare fanfarone istituire circonvenire straripare trito corame Pagina generata il 03/05/25