Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
malvasia fiaba divoto peschiera registro scricciolo stizza rosa discorso defecare atterrare clavicola spiede incriminare diluire opera scaraventare cogolo rastrello acconsentire porzione nona parare congenere fantolino manella pandette soga mingere antropometria matronimico impensato evangelo latomia effluvio empiastro narice decubito informicolare braca lama gabbo gorzarino gravame tatuare troglio cataletto accorto cucurbita specialista crovello Pagina generata il 06/08/25