Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
asciutto gueffa spenzolare irrefrenabile gualdo rimontare rarefare cognito parricida turba prepuzio frode abborracciare diva cosacco faro pentacolo rattrappare aiuola sberluciare prepuzio landa scaracchio pazzo raggruzzare parotite paterino diario girondolare catilinaria commendatizio invettiva pipita ventilare cozzare misantropo arrestare tribolare condore farmacopea astuto ematosi cuore sommossa chiromanzia gentile transferire emanare scipito ballotta irrompere tempella otturare Pagina generata il 30/09/25