Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
temperanza tragedia nardo latrocinio ottimate fidelini spandere idroterapia tratta accincignare necropoli beante rinvolgere tornire ammiccare compromesso rinverzire bacucco rimprottare elmosant sciita dossiera alzavola mirza erigere progenie ignivomo sciocco pica professore gutto scilivato gualdana alluda escludere insano coroide trascicare decagramma panchina zariba suffragare anneghittire discreto peristaltico limitare broccolo capezzale sbravazzare romire acatalettico costa finanza Pagina generata il 06/08/25