Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
CORNÈULUS, forma dimin. li CÒRNUS (===•- gr. KRÀNOS o corniolo e còrni o rum. coni; fr. coraoailler; sp. cornizo e cornejo; pori. ^orniso : dal lai. KRANEÌA) che 7ale il medesimo, affine al gr. KER-ASOS ciliegio, da uiia rad. KAR esser duroy on
3
cocco, KHARAS duro, ruvido, QARKARÀ selce, o or 11 i" zola , pori. o or ni sol o] il Fratto del 'corniolo e per con nocciolo rossi e di polpa il gr. KRA-N-AÒS duro, rozzo, alpestre, KRA-TAÌLEOS pietroso, KÀRYON noce (cfr. Cecio, Cerro, Ciliegio, Quercia}. Albero di mezzana grandezza, che fa ne5 monti, ha il legno molfco duro e produce fiori gialli e fratti acidula. Deriv. Corniola C/r. cornouille. sp. T anche il sscr. KARKAR-AS duro, KAR-AKA noce di similit. Aggiunto di una specie di ciliegia più dura delle ordinarie.
maltire imbambolito visorio albatro perplesso anima taverna temerita manco trioni maniere drudo gnomico emporetico gerla soggiungere risucciare minaccia sfavillare emulsione becca gengiva poligamia bodoniano inondare servo incolpare sperso scarcaglioso disalberare epiploo traguardo scagliola sciogliere achille diciannove pasqua bazar missione vaio rilievo transfusione pomerio serafino prepuzio catafratto granatiere maschio bacare guarnire tremare cima isola cioce Pagina generata il 05/08/25