Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
falangio vacuo consentire calzolaio piova nepotismo cretaceo evidente sturare ambrosia arconte canicola capitale tuziorismo trappola raffriggolare cheppia seminare buccolica lieve orto ventarola lancinante tinta cantaride micrometro appellativo bambocciata guerra sottosuolo frammento limbo salma accivettare riga mossa toma trecca mulacchia bottega tribu credenziale agguagliare cobalto levitongo scirro spitamo reputare infiggere tassare Pagina generata il 05/08/25