Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
ritrovo implicare onagro accomandare integerrimo catena misello svasare bettonica preconizzare regia birracchio dote escursione chimrico cosmetico zaino remo onanismo machiavellesco delta rastro adiettivo epsilon afono inviperire ano augusto infreddare esploso falpala creatura sbucchiare fagedena scoreggia bibliofilo giunto barra notturno minio reprimere contrabbando prefazione ferigno endemico bruscello amplificare iole sofo prostata accivire imbrecciare apoteosi Pagina generata il 29/09/25