Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e questo al gr. KYPÀRISSOS, di cui gli antichi deivarono l'etimo da KYPEOS Cipro, isola el Mediterraneo, dove abbonda; altri fanisticando dice composto di KY-Ó esser sacro a latene, ed era eminema gono e PABISOS eguale, a cagione dell^ordinata uniforme disposizione de'rami: ma che ivece è probabile sia voce di origine selitica [ebr. GOPHER]. — Genere di piante alla famiglia delle conlfere, di forma piimidale, ciprèsso fr. cyprès (a. slav. e russ. ki ari su; j)^. cyprys; boem. cypris) ecc. .al lai. CYPRÈSSUS (e CUPRÈSSUS) che gli antichi dissero di lutto. Beriv. Cipresso; Cipressàia; Oipresséto.
pediatria viscido corvetta subisso si occhiale michelaccio volta sguinzare gioire scombiccherare bruciare zoppo nudrire neanto scultore occhio stare pleonasmo duca cruccio deleterio ammirare attagliare madrevite marzocco acciuga prete speziale migliarino temperie olimpico roggia sgambare platonismo magliuolo passim intralciare alchechengi plotone tinello raffio stipo dimensione accoppare garrulo lucere fiorrancio emitteri cimasa lanugine tacca asperges zaffata Pagina generata il 03/05/25