Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
bargiglio lattuga riscuotere baita valvola correspettivo aula ansare fumaruolo san pina concinnita sericoltura nuotare vidimare intesto oro emolliente accento gavonchio subdolo traghettare spicchio fruire auspicato strombola mariscalco istaurare fosso mnemonico dimissione cazzo speziale sceicco curule suddelegare tuonare algazil frastornare cavallone vigore rum consolare apparato atrabile pateracchio bravo conestabile lavacro adito Pagina generata il 05/08/25