Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
sequestro illustrare decorrere tagliuola bufalo trierarco antiquato improvviso andare brodo ruffiano quieto inquisitore strelizzi vibrare areostato detenere potta mastangone dicco diesire buggiancare riformare abbordo carpologia puleggio guado sgretolare accidente corridoio volontario ormino cherico zanella tribuna escretore entrare claustrale menade scapaccione misi volva cercare tergere sorice astuto insulso anabattista ratio carmagnola guasto nemesi terreno Pagina generata il 30/09/25