Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
^rov.afans; sp. e pori. a fan; a.5^. afafio; cai. afany. il suffisso -ann sconosciuto alle lingue romanze. Altri quindi ricorre olVarab. AFFAN esclamazione di chi si duole, (AFET dolore, AFFA aver tedio). Il celi. (cimbr.) AFAN combattimento, agitazione, si allontana dal significato e non è sicuro che sia voce originaria celta o non piuttosto venuta di fuori. — Frequenza di Voce di incerta origine. Alcuni da AFA vampa, fastidio, tedio, Tormento, Fastidio. Deriv. Affannaménto^ Affannare; affanno a. fr. ahan ; respiro, che nasce p'er lo più da soverchio affaticamento, Anelito, Ambascia; e fig. Afflizione, inquietudine, soffocamento proveniente da eccessivo calore : però fa difficoltà la doppia / e Ajfannatffretrice; AffannévoU; Affannffne-a; Affannóso.
softa sommettere nube genito travestire novizio botta vicedomino barbata commozione olocausto eclettico atrabile gravare anagogia diffidare tarantella grillettare ferula isa inappetire disavvertenza circonvenire biroldo disporre intraprendere vessica treccare terrestre incidente patina esperienza consentire dedizione frontone derivare scettro pederastia moscatello sfaccettare arsenale bibliografia strampalato cappita nimico rappezzare pastiglia progenitore albino insalata Pagina generata il 29/09/25