Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
politica tannino tagliuzzare trapezio sfaccettare aceoccovarsi none ranuncolo soffiare falo sbeffeggiare bolimia istruttore vetro sudamina contumacia concedere rizoma fallace longanime dissanguinare primiero tiburtino cormorano elargire politica sfilacciare avaria porto nettare secante oblata tacco bavero ginnosofista glicirrizza tentare piccante mannerino filippica dimezzare finetto calcagno ratania scherano flebotomo estorcere decrescere serafico bacio mediato insieme Pagina generata il 30/09/25