Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
diamante dal lat. ADAMÀNTEM e questo ] dal gr. ADÀMANTA accus. di ADÀMAS, che
2
di novità propose il copt. TMO ardere, ovvero Feòr* DEM san' gue, o DEM rosso, pietra preziosa, rubino.^ diamante, conAprostetico].— Pietra preziosa fulgidissima, formata di carboaic dapprima significò acciaio, ferro dzirissimo, e solo dopo Aristotile si applicò alla pie tra: composto condotto da spirito di A privativo e DAMÀ^ domare, quasi voglia dire indomabile. [Altri puro; la più dura che si conosca, reputata dagli antichi indistruttibile. Deriv. Diamantino •==: Adamantino.
quartario astante feretro cereale inalbare sgattaiolare luogo capecchio spianare investire pestio accanto suggere pechesce mattatoio trisulco vermena curia imbrogliare connotato rinzaffare nocciuola caccabaldole cerziorare accappare tenero morello circonferenza segalone indarno volto mendico settembre zubbare colare terchio ricambiare volto implicare mulattiere porgere sozzo lecco fumaria borzacchino ruga gaudio codibugnolo mineralogia mena ultento segaligno Pagina generata il 05/08/25