DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

canzonare
caolino
caorsino
caos, caosse, cao
capaccio
capace
capacitare

Caos, Caosse, Cao





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 oropr. fesso, fenditura e simbolicamente ibisso, che càos o càosse e poet. cào dal gr. CHÀOS tiene a CHAINO mi apro, mi 5 vuoisi ritrovare in G'A-HÀ-TI la' sciare, abbandonare, GI-HÌ-TE andarsene, ritirarsi apertura e sembra condurre a una radice KA == GHA col senso sono vuoto (ond' anche CHEIÀ buca, tana, CHAÙNOS vano, CHÀSMA di essere o lasciar vuoto, aprirsi, onde pure il gr. CHÀSKÒ, CHALÀÒ ed il lat. mo e sbadigliare e propr. msco, che hanno del pari il senso originale di aprirsi (cfr. Iato), non che il ted. GÀHNEN (ant. GINÈN, GEINÒN) aperta (cfr. Ghignare) e P irl. GEN ===got. KIN-NUS bocca, che cfr. col sscr. HÀNU mascella (cfr. Fauce). Nel sanscrito la detta radice stare a bocca (cfr. Fame). — Sembra dunque che il senso primitivo sia quello di Ampia e tenebrosa voragine, nella quale, pria che i] mondo spalanco o CHÀO fosse ordinato, stessero insieme commisti gli elementi che al dire degli antichi costituiscono Puniverso, cioè l'acqua, la terra, Paria e il fuoco. Per similit. Confusione di cose. Deriv. Caotico. Cfr. Calare; Fàuce: Gàna: Iato. ciambella linchetto innato sferula malefatta dragona dire macerare factotum scerpellato idiosincrasia regola cercare georgica brio omoplata sciorre docente dicastero brullo tributo ecloga maturo isotermico giomella sciacallo insufflare procreare supplire intromettere succhione secondo odiare sguancio traslazione bergamotta marinare prefiggere spago canoro cerna tortora bilanciere gherone interstizio castrare utile teste disincantare castagno zia gramolata ugiolare gavazzare Pagina generata il 05/08/25