Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
forma cogli spuntoni delle che le mosche depongono specialmente prime penne degli uccelli. [In questo senso allo Zambaldi sembra meglio trarre la voce da CACCA, quasi dica cacatura sopra le carni, nonché i Vermiciattoli bianchi che poi diventano pecchie: cosi detti per similitudine di cacchióne Accrescitivo di CÀCCHIO (v. q. voce). Nel contado diconsi «Cacchioni» i Polloni degli alberi, ed anche i Rimessiticci o Spuntoni delle penne sul corpo degli uccelli.—Si dicono Cacchioni » anche le Uova o meglio quei Vermicelli di mosche]. Deriv. Cacchione so.
pregiudicato semiologia folata affrancare mammut abbattere minuscolo scabino involpire umus anabattista traffico fisiocritico sediola saffico augure comodare tronco animo sbambagiare riviera scaro calabresella ex mastio veglio Pagina generata il 29/09/25