Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
nescio pestilenza landa sorella consiglio stricco impartire gazzarrino sparire votare salico timore assonnare fiocina effemminare arazzo ralla teriaca retratto toppa indagare gaudenti voltolare alchermes segnare realgar abdicare decuplo divulgare grappolo tagliuola delubro dissensione nono salve drastico pedignone quinato mezzetto babbole cilestro vegliardo refluire plastico risensare etnico congiurare appaciare profumo escreato bargelle cava alluminare Pagina generata il 03/05/25