Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
manuale volpigno rinnegare arteria sfarfallare nugolo ceniglia distretto asciutto ammodare babbione atonia dissenso fendente riporre incenso consume reciso tenere scartafaccio granuloso morbiglione ragazzo pigro frisetto coperto comburente dipartimento lamina tralignare sbravazzare panzana mastino legato aspersorio incarnare rabbruscare soda scroto mormonismo controsenso villano catechesi ortodosso non scandella infame equivoco nittalopia Pagina generata il 05/08/25