Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
manomorta bar preposizione cavallerizza disfagia coracia equazione limbo spiattellare santoreggia formaggio scosso decubito baia tirchio scandella presupporre caviale eroso ammansare nocchia mazzamurro garzare equanime calamina reame parto capitolato mariuolo ofidi brindisi corte infinito immagine mostruoso verdura novenne bambagia selenio chi istiologia fissile incuneare tanghero panteismo raffrontare segare fottuto abovo strapunto carcame scasimo avelia fortigno congrega Pagina generata il 03/05/25