Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
pappatoria applicare manata terchio ragione permaloso quaresima teschio accomiatare rimbroccio spiegglare biliemme compiere smaltare spocchia mnemonica assai supplicare trabacca affine gasindo scavezzare geminare gargantiglia settembre indicare spollonare manfanile veduto consuntivo disselciare quarantena bombola scollare impazzare a grappo equivoco prato cartapecora taccone glicerina ridotto ciuciare testo pliocene collottola procuratia rimpalmare Pagina generata il 30/09/25