Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
oftalmico brocchiere grasso agguato modo incrocicchiare grillotalpa binda lombo impecorire aiutare approdare aspettare stampiglia politica acciucchire labrace squadrone andito cliente lebbra camedrio lembo perenne moscaiola budriere novero stufa nitido laureola rinfronzare balcone quadrivio formella peri tappeto lance alcali affusare probabile brachiere tollerare contusione strafalciare pispola stio ghibellino boato protervo lotofagi mestura screanzato coro parossismo Pagina generata il 02/05/25