Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
paresi cannicchio arzente nominale pozza frignolo giuniore fiappo prevenire monferina mirra lue nefa scarmigliare disincantare germinale ratificare retrogrado ciocca pollone antirrino eclampsia giacca zurrare cece segaligno flosculo abbonire innestare acclive dendrite atmosfera seseli laserpizio ammaliziare pampano guascherino ara imponderabile ultore stramazzo melassa pregustare gastigare obolo conoscere alliscare virgulto licenzioso macabra madreselva manetta seppia cartoccio Pagina generata il 03/05/25