Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
spedizione fussia meria agugella bibliofilo mercante fendente tarantella dominare instituire equilibrio proteggere paziente losanga chele professore franco regolare miliardo vescia ramingo nutricare battistero svarione zacchera acciuffare convuisione diuresi ottica adiacente indolente pro sinossi grumereccio mandrillo mascalzone vacca ragione pozzanghera albagia scelto propaggine incalmare dissuadere scansare scingere arteria parodia borgomastro azzurro gliptica davanzo Pagina generata il 03/05/25