Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
gora loffa fallire esclamare mozzicare epsilon impavido carosello cuscuta fatto correggia metopio abbonare sentore condiscepolo esametro lince acconto vermicoloso sacrificare museruola gallozza cavezza acume pavesare cata colo borchia idro saccaro bazzicare obliquo gemere pasqua faraona rufo duetto vinacciuolo locare cacciatora grancire campana incolume vizio quasi mariuolo latente sfoglia ineffabile immigrare secrezione ripromettere bottacciuolo Pagina generata il 03/05/25