Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
miagolare falbala asceta muffo rombo lato proclitico arrembato mammellare ossario sminuire trafilare evidente bastaccone razionale dragona specialista manimettere tariffa cantina chicco claudia strupo copulativo ammusire tatto fornice paonazzo stampare guado dedizione giuspatronato appaltone ragguardare incudine lamdacismo alterare sbrattare forchetta eruca ammortizzare discrepare citiso settola fosso biotto cartapecora h governare epesegesi croce influenza attento succingere Pagina generata il 30/09/25