Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
espettorare memoriale dispensa carcasso turifero babbione allegoria barone rangifero magagna cozzone licenzioso rigogolo bisbigliare cabala seconda fare isterite dativo necrologio strutto arto consorzio vitto ri corbello malattia mevio noverca grembo minuzzare cecerello sargo cuoio catottrica nino musarola attrarre vermocane rumore esplicito solvente stracciasacco disgrato atonia scappata segregare strano ingozzare ciocca rodere investigare svigorire Pagina generata il 05/08/25