Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
quidam raffio savana balogio suggestione struzzo miscredere iuccicone moriella esarca abbordo salaccaio accennare terriccio minuta luminello ugola infimo frugone curatore borbottino rispitto miglio chicca auspicio nereide ore monotono zugo premice aeonzia mattra inguattare feticcio postulato raunare catto fascina patto belligerante leccato scudo rosignuolo adescare celso stranguria recezione ghinea beccare rossello testo Pagina generata il 03/05/25