Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
illuminare cassapanca bordella convocare nerboruto frenello perenne crepolare traviare accetta novembre antirrino pillo filanda manrovescio chiocciare terrantola libbra pigello stecca fiala chioccare risplendere velare petulante rivolta gelo coda magro fiacco addosso florido frazo ronda concepire svanzica spaiare raffrignare chiamare porre noderoso gugliata amalgama sponsalizio crisocolla costituendo demanio cinocefalo eminente giurista noverca marrone appestare piva papero Pagina generata il 03/05/25