Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
tegumento zuzzerullone flebotomo ghindare colimbo miosotide scosto selenio sbonzolare scrutare timpano sgorbio letale tastare consunto erinni podometro soprassustanzia fisiologia stralucere ligamento spondilo cantoniera funicolare tendere reperire compitare quadrumane toma epiglottide bisaccia galvanizzare fianco blefarite sbugiardare razzo mirra collocare triedro discettare aio girino gemere mollusco divincolare sevizia schiamazzare sboffo ira adusto abbiente rimandare prolegomeni stracciasacco timone Pagina generata il 06/08/25