Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
| in cui si ravvisa trasposizione di per spyt-izein sputare di frequente: da una rad. spģu-, SPU- talvolta allungata in SPIUT-, SPUT-, elementi e nel primo anche perdita della s| sputare, pyt-izein blevąti, polac. pluc', boom. plivati, bliti sputare, e gr. pty-ein e psyt-tein che i glottologi pongono accanto alla rad. sser. STHĢV- [=== sthiu|, che č nel verbo sthiv-ąmi io ma poco alla volta ; Sputacchičra = Sorta di vaso da sputar dentro ; Sputącchio =- Sputo alquanto pił grosso e denso dell'ordinario frequentativo di SPŁERE | formato per mezzo del supin. SPŁTUM|, che cfr. col got. sputare == lai. SPUTARE speivan === a. a. tea. spģvan, spłvan, spiuvan |ed anche spģh-anj, mod. speien, spuck-en sputare, col Ut. spianti, lettori, spia ut, a. slav. pijuti, plivati, russ. plevąti, sputo (cfr. Pituita^ Spuma). Mandar fuori per la bocca saliva, catarro o altra cosa; e per similit. Gettar fuori con impeto; o anche semplicemente Mandar fuori, onde le maniere Sputar senno, parole, sentenze ». Deriv. Sputacchiare =-: Sputar sovente ; Sputo.
muflone fonte prodotto bazzotto maiorana ebano tapiro guarnigione societa impacchiucare tramescolare romba nevischio stonare sfondo neccio lacerare iucubrare trabea responsivo preminente stallo leva scuotere addio cuculiare adontare Pagina generata il 03/05/25