Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
selenite cinedo qualche terraglia fauno moccolo camerata fissile dissoluzione recidivo guappo baiocco adultero lettisternio legazione cerasta sbardellare stazione briccica spalluto scoiattolo in falsatura arci giustizia steganografia losanga pitale lucro convento diramare imperscrutabile ristare tamtam caro pandette avvantaggiare angiologia vomitare fluttuare chiudere iemale aciculare appigliarsi abolire zoologia ammusire presso radiare ettometro garretto Pagina generata il 03/05/25