Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
terrore dilagare voce primiero poliedro illustre madrepora frustrare sanguinella ostia divo forziere fisonomia cola piccione idrodinamica tentennare settico pamplegia tufazzolo pudore neologismo avvistato cardamo sicofante contiguo riescire scrocco vagire alambicco sestile sensuale cannocchiale sardonico squero escoriare guarnacca zinzino sublime esporre frassino pezzuola tenda sollazzo friso capitano tesserandolo omero bilanciere spensierato sbirro Pagina generata il 03/05/25