Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
veranda pretorio fondaccio proposito etnologia soddisfatto suggerire romantico vulnerare tentacolo parapetto sperticato scriba duodeno carlona anace falta arraffare cuoio destra ardea zincone incespare mammella sbottoneggiare aguto astuccio impiattare santoreggia secca sbocconcellare amuleto borgo bordo ammannare quartana pecora carpone allampanare stranare immedesimare federato sbaciucchiare tratteggiare mondiglia stabulario crocchio binda casto abete filelleno intervallo paguro logismografia elargire Pagina generata il 05/08/25