Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
affollare abbruscarsi ostensibile reattino nanchino millecuplo chermessa ftiriasi smacia pistagna pachidermo incastrare poggiare smerlo chiesupula colmigno guazza gubbia orione carme sentire matematica blocco buscherare morfia gubbia draconite sornione angelico granire rinterzo spoltronire fantolino sciugnolo esercito aleteologia coercitivo quarzo gioglio insultare zirlare sarcasmo rinnovellare tabernacolo reuma minaccia frigido sacerdote dissenteria dischiomare aneddoto sfrusciare terraglia divezzare Pagina generata il 06/08/25