Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
SOLIDO e quindi in SALDO, melianfce la trasformazione di OL in ou, LU, AL: trasformazioni facili ad avvenire, ;ome si vede fra le altre per Ultimare, metaf. saldare prov. saoudar; fr. souder; ėp. Qport. soldar: dal lai. SOLIDĀRE, SOL')ĀRE, che deriva nelle seguenti roci: fessure : e dicesi paricolarmente di cose di metallo o di fe'ite; ed anche Appiccare cose di metallo, ezzo con pezzo, che per lo innanzi stanano disgiunte. Dicesi da SŌLIDUS compatto, ėuro, fermo e fig. intiero^ perfetto^ con -ratfco in fr. soudan == soldano, sauce === alsa, sa uve === salvo, saule ==== salcio, iaut ==== salto, e it. topo === talpa. Propr. erķdere solido compatto (cfr. Saldo). Unire aperture o Terminare,
1
Saldamente; Saldatoio; Saldatura; Saldo; Insaldare; Uinsaldāre. Cfr. perocché la fine č ciō che rende intiera e perfetta una cosa: onde Ģ Saldare ragioni o conti ģ === lai. solidare rationes [in Ascanio) vale Pareggiare il debito col credito. Deriv. Saldābile; Sodo.
pimpinella accorrere coesione resupino vincido ametista imene ira discinto specie mirmicoleone fiacco egresso autunno biennio ravezzuolo frufru olezzare zipolo ortografia munire crescere contorsione bighellone burnus rude marmorare latente bolla svasare acquarzente nappo forcipe trenta mammana quasi biancicare penetrare offuscare patrono emorragia settembre mesmerismo lumacaglia palude butirro segnare mento contessere Pagina generata il 30/09/25