Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
invisibilio cruccio sgargiante guado malato partita aerometro riardere beccaccia stamberga stento giudice biliemme deplano anca moresco sudore nuziale ballata trabiccolo grosella oriaolo suffuso zocco muco imprestare saltamartino chepi gettaione baciocco bracco astronomia placca melanosi bollire inviperire inventore pimpinella abitudine rifuggire irremissibile spira pignolo fibula pasticca ablativo soprassedere pattino librare cerretano prolessi gallico zuppo Pagina generata il 03/05/25