DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

quiescente
quietanza
quiete
quietismo
quieto
quilio
quinale

Quietismo





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in 2 come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta contumace lamento abbazia falce volere nasturzio canestro placito sfondo auzione subbia gibus fazzone storta sferula sisifo fuga smungere piccolo sbuffare salamistra endecasillabo avvisaglia disturbare scaramanzia morsa alfiere cerziorare lucia pulica finco brozzolo cornamusa imperscrutabile soppressata restituire adunque paonazzo immutare degente cutaneo fuliggine verificare sciacquare avvallare lettiera taccagnare assentare merluzzo bastare carita cecca macca illibato Pagina generata il 29/09/25