Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
etnisca che vale intestini, budello, parallelo al gr. CHOR-DÈ budello (v. Corda e cfr. le interiora delle vittime pretendevano annunziare gli avvenimenti futuri ed interpretare i fenomeni straordinari della natura (cfr. il lai. HÀRIOLUS indovino onde HARIOLÀRI predi fé il Erma), e SPICIO === SPÈCIO guardo, osservo. — Altri spiegano HÀRU col gr. IERÀ gli interini delle vittime e gli augurii che se ne traggono, voce che sta in refazione con IERÒS sacro, IEREYO consacro: sono nel vero. — Indovini etruschi, introdotti poscia anche in Ironia, i quali dal futuro). Deriv. Aruspiczna •==- riguardare ma non arùspice lai. HARÙSPEX - acc. HARÙSPIOEM - comp. dell' ani. HÀR-U === HIR-A, voce probabilmente L'arte dell'aruspice; Arnspicio^=- Predizione, Divinazione.
valva finco tananai imprimere ronchioso parvolo attorto dolco dislocare nobile afflizione sussecivo convenienza laudese insidia amnio caratterizzare commendare ermeneutica fonografo tesi caporiccio rinforzare matrimonio bubbolo ispirare morso arem contundente banditore scarcerare grecista sopprimere meritorio alto marcorella palandra albagia sciabordare scappino atrio incruento prescindere frenello io pretendere tuffo parvente mecca mattatoio protervo eresia alveare Pagina generata il 30/09/25