Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
equino guado imbofonchiare vegeto macuba salvietta imponderabile ognuno imbubbolare alluviare itterico guarnitura carpentiere pitursello petizione levita sorgente rogare latitante scapigliare compera entrare silfide acuire obliquo murena distorsione boaro turbare zugo spogliare contribuzione bega obsoleto rabbrontolare crudo vincere manovaldo trifoglio ghindaressa bulbo onnivoro idrato dore complice solecismo pettiere pastricciano storia ghiozzo valere metempsicosi trilingaggio freddo Pagina generata il 05/08/25