Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
vendere musarola arrampinato ipogeo luco castello colletta sgangasciare preterito deprecare macarello occiduo digitale ipocondrio panegiri lenticchia siesta abbordare reggia bisestile zootomia oleastro collare affranto pirite disseccare albanella quiescente mandra seme ferraccia coriandolo apprensione imbrogliare disquisizione zaffera frizzo soggiuntivo driade vagabondo bruzzoli cittadella catetere mane resipiscienza bagnomaria teresiano gustare fabbriciere pappare domenica ototomia stacciaburatta zaffata Pagina generata il 29/09/25