Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
ambire gobio rimessa allegare melagrana agnellotto risucchio pontefice crittogamo calzone poliandria quartale canape ghironda semicolon rondine sottobecco vanto ernia aspettare orefice puntata guerra picche filatera volatizzare stentoreo nacchera storcere incandescente incigliare iniquo testo basilisco rifrustare atrabile foraggio frottola cacao lezio sofa ciuffolotto contundere crepuscolo fusciacchio cadi traboccone disteso demagogo saccente cigno bigotto solaio amuleto guarnire dondolone allevare Pagina generata il 05/08/25