Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
appoioso atavo acherdo ematite barlocchio escremento impettorire corona nimo miliare foia scevro bifronte settile grimo steatite cuccagna piombaggine schivare ottimismo coruscare dante privigno forcina ranfione catapulta cimento gogamagoga biisaoco frantoio alluminio stazzonare chitarra infra sgrondare folata iupanare siderurgia grovigliolo superlativo intruso possa giogatico digestione asilo trangugiare sbandeggiare costo temperare trappa porca moderno canzona introdurre Pagina generata il 06/08/25