Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è-plen) mi stendo, mi muovo qua e ?d, e lo Schenki sospetta possa essere Velo ampio e fine a foggia di scialle, che avvolgeva l'intera persona di una donna, molto più grande della clamide e del pallio, ed era fermato sul braccio, non chiara origine, ma che alcuno ritiene affine pèplo== lai. PÈPLUS dal^y. PÈPLOS, voce di al copt. PEBOL di fuori, altri avvicina al verbo PELÒ (imperf. congiunto a PÀLLBIN gettare. che rimaneva nudo. Questa specie di vestimento provenne ai Greci dall'Oriente e i più pregiati per tinte e per lavoro venivano da Tiro e da Sidone. In botanica. Sorta di pianta lattiginosa del genere euforbia, i cui molteplici frutti e rami si dilatano assai.
cassatura equiparare dossiere bagher palafitta rappellare galero pergamena filologia loquela moschetto emistichio acquazzone indagare prorogare marvizzo cagna ippodromo mobile liquore chiappa bacio bismuto stagionare bistro carcere sozzo sino gabellare impigliare burchiellesco contrada sostenutezza rota verzicare procuratore tasta affine scorreggia metonimia spiga dilettare istallare calestro intrugliare affidare oremus diniego equita peccia perla chelidonio ipertrofia Pagina generata il 03/05/25