Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è-plen) mi stendo, mi muovo qua e ?d, e lo Schenki sospetta possa essere Velo ampio e fine a foggia di scialle, che avvolgeva l'intera persona di una donna, molto più grande della clamide e del pallio, ed era fermato sul braccio, non chiara origine, ma che alcuno ritiene affine pèplo== lai. PÈPLUS dal^y. PÈPLOS, voce di al copt. PEBOL di fuori, altri avvicina al verbo PELÒ (imperf. congiunto a PÀLLBIN gettare. che rimaneva nudo. Questa specie di vestimento provenne ai Greci dall'Oriente e i più pregiati per tinte e per lavoro venivano da Tiro e da Sidone. In botanica. Sorta di pianta lattiginosa del genere euforbia, i cui molteplici frutti e rami si dilatano assai.
mescere excattedra gasindo elogio incroiare tremuoto veto divergere liturgo combaciare abbordo snervare scornacchiare marrancio agora scavitolare marraiuolo broccia forca contrattile stereometria muriato eddomadario salmeggiare ingrato nautico isotermico universo sbucare stridore candelabro bottino scalare ascite barlocchio petardo mallevare scoliaste successo gaudeamus proibire maniero cafiro filatera imprendere cesto briccolato trasognare straccare bodino scosto Pagina generata il 30/09/25