Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
orno bidente peccare tega bacillo scappucciare ambra ano politipia meconio compendio acqua saltabecca impancarsi brefotrofo passo instrumento filosofista scommettere comodare neve rischiarare coleottero sfenoide volutta evo frigido aia esculento sostare spunterbo cinguettare cuculo refrangere mazzuolo trattenere usitato storace ittiofago tosto cadetto primavera ticchio scontare bulevardo infuriare verguccia penetrale agglobare classico semenzina Pagina generata il 03/05/25