Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
impiccare cartone rinvincidire formaggio schencire inviare rituale laringotomia scolorare propulsione arpignone pauperismo desidia codino tafferia accovacciarsi psora sparire matrigna smettere ingarzullire barbassore svigorire lingeria sbrizzare ossidionale danno causidico guerra tramazzare bottacciuolo furlana strabattere manomissione ghiattire zigrino mordace silvestre mirra alcaico modano transitivo sopraccielo loffa Pagina generata il 05/08/25