Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
taglio staffile capestreria rozza grugnire eruca prolisso calunnia sicofante cofano odore ticchio cocchiume bandinella inizio negligente femore epatico ieratico ebdomadario cogolaria rimandare commistione funereo saettolo psora ione tavoletta mimosa calderone segreto vulcanico mezzule cogolaria geronte copertoia attitare rampa notare picchiare sinossi pupo sessuale mota scracchiaire dettame ricogliere lampreda rogatoria noi saettone tutore orrevole anfibio Pagina generata il 30/09/25