Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
fallace sbandeggiare teletta pasqua postergare sfare lauda orizzonte bardossoa divellere strega marmellata cocuzzolo tetraedro adiacente rupe trachea securo accesso tramontana morso bivacco pulcino camedrio morva infiltrare sfilare campagna bondola giustezza ricoverare segregare adastiare doccio molenda pentametro smussare singhiozzo precoce re brachiere inquirere senile ranco iuta anace coda dividere taccola monocordo consultare rosticciere perielio Pagina generata il 06/08/25