Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
scacchiere morfia agrimonia sementare epitome quotidiano stracciare notabile concedere vestiario commentare feditore poffare bifolco obiezione ius uno usbergo destriero unisono forbire astuccio incola curcuma torzuto foga w abigeo raccapezzare beante ghinghellare scaciato iusinga promuovere vigilare nonno ghinghero esecrare rigatino ramazzotta sbranare anfesibena boffice pregno rovescio mantiglia reazione brano nascondere scilla palillogia dinastia travestire bussare ortodosso mediare Pagina generata il 29/09/25