Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
osso mattarozza cessare stralucere mercare citare ieromanzia ammonire zatta tinto abbazia bollettino mascalcia contiguo trespolo ergo merope rincarare rilucere guado a visionario sermento concoide utile bozzolaio articolo scarsellaccio spiattellare amendue barbero marchio preconizzare zeccoli sedotto zio trambustare gonfaloniere posatura entita terminologia maona categoria coevo franchigia candido ricuperare salmo cosmografia sifilografia Pagina generata il 05/08/25