Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
defunto nonno campana spincione malva accedere rubificare risucciare stafilino cesoia inciso vanamente bettonica decamerone ghinea affacciare disseppellire distrigare pannocchia istesso inalienabile forcone speranza pappatoia flessore inizio dervis asteroide caolino scamozzare baldo cipollato salcraut interiora raffigurare velabro buggerare esalare incubo argano favilla seta numismale temporaneo frate paretaio accismare aggratigliare recezione credito gala meneghino cascame Pagina generata il 02/05/25