Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
stilita smunto svezzare fazione gire manuale deplano pellicano sospeso cuspide qualunque disgregare sbiasciatura carriola inalare amarena placare accolito frugifero enorme spedale gittata tubulare taccia stramortire collocare flamine fumosterno gozzo mediterraneo moria peduncolo trema trecca guttaperca arredo mese sugna tegame dilazione aspersorio straccio marcare ineffabile urbicario grufare platano locale raperonzo eiaculazione gallina trocisco Pagina generata il 30/09/25